1177 | RISTAMPE BELLINI BEATRICE |
BEATRICE DI TENDA / tragedia lirica in due atti / da rappresentarsi / nel real teatro del Fondo / l'estate del 1834
ed. Napoli, tip. Flautina 1834; 18,5x11,5; pp. 39 atti 2 ill. front.
teatro Napoli, Fondo, estate 1834
libr. Romani Felice mus. Bellini Vincenzo
pers. 1. Filippo Maria Visconti duca di Milano 2. Beatrice di Tenda di lui moglie 3. Agnese del Maino amata da Filippo e in segreto amante di 4. Orombello signore di Ventimiglia 5. Anichino antico ministro di Facino e amico di Orombello 6. Rizzardo del Maino fratello di Agnese e confidente di Filippo Cori e comparse: cortigiani, giudici, uffiziali, armigeri, dame, damigelle e soldati int. Cosselli (1), Tacchinardi Persiani (2), Del Sere (3), Winter (4), Revalden (5), Sparalik (6)
macch. Corazza Luigi, Pappalardo Domenico (dir., Quériau Fortunato) cost. Cerrone Felice (dir., Guillaume Odoardo; caposarto, Castagna Francesco)
oss. [R.] Iª rappr. Venezia, Fenice, 1833. Iª ed. in R. A p. 3 Avvertimento; attrezzista, Spertini Luigi.