1209 INAUGURALI DI TEATRI RE-S

BEATRICE DI TENDA / tragedia lirica in tre atti / da rappresentarsi / per l'apertura / del Nuovo teatro / di Recanati / nel carnevale 1840 / dedicata / ai signori condomini / di esso

ed. Recanati, Morici 1840; 15,8x9,2; pp. 40 atti 3 ded. Raffaele Fagotti impr. ai condomini del teatro in data 3 I 1840

teatro Recanati, Nuovo, carnevale 1840

libr. Romani Felice mus. Bellini Vincenzo

pers. 1. Filippo Visconti duca di Milano 2. Beatrice di tenda moglie di lui 3. Agnese del Maino amata da Filippo e in segreto amante di 4. Orombello signore di Ventimiglia 5. Anichino antico ministro di Facino e amico di Orombello 6. Rizzardo del Maino fratello di Agnese e confidente di Filippo — Cavalieri, giudici, armigeri, dame, damigelle, e soldati int. Grifoni Filippo (1), Asdrubali Teresa (2), Carmini Erminia (3), Damiani Raffaele (4), Soglia Paolo (6)

scen. Liverani Romolo macch. Brandoni Tommaso

oss. [R.] Iª rappr. Venezia, Fenice, 1833.  Iª ed. in R.  A p. 5 Avvertimento, a p. 8 lista degli orchestrali; «maestro al cembalo ed istruttore de' cori» Bartolomei Cartocci Filippo, «primo violino e direttore» Bonfiglioli Giuseppe; attrezzisti, eredi Colussi; imprimatur del 7 dicembre 1839.