1216 | RISTAMPE BELLINI BEATRICE |
BEATRICE DI TENDA / tragedia lirica in due atti / da rappresentarsi nell'I. e R. teatro / degli illuss. Sigg. / accademici Rinnuovati / l'estate 1847
ed. Siena, Mucci [1847]; 16,5x11; pp. 2 n.n.+34 atti 2 ill. front.
teatro Siena, Rinnovati, estate 1847
libr. Romani Felice mus. Bellini Vincenzo
pers. 1. Filippo Maria Visconti duca di Milano 2. Beatrice di Tenda di lui moglie 3. Agnese del Maino amata da Filippo e in segreto amante di 4. Orombello signore di Ventimiglia 5. Anichino antico ministro di Facino e amico di Orombello 6. Rizzardo del Maino fratello di Agnese e confidente di Filippo Cavalieri, giudici, guardie, uffiziali e soldati int. Meini Vincenzo (1), Parepa Archibugi Elisabetta (2), Zani Enrichetta (3), Ferrari Stella Vincenzo (4), Taddei Ferdinando (5)
scen. Metrodoro, Conti Antonio
oss. [R.] Iª rappr. Venezia, Fenice, 1833. Iª ed. in R. A p. 2 lista degli orchestrali; «direttore dell'opere ed istruttore dei cori» Ticci Rinaldo, «direttore di orchestra» Montaguti Paolo.