1232 | RISTAMPE BELLINI BEATRICE |
BEATRICE DI TENDA / tragedia lirica / di / Felice Romani / posta in musica / da / Vincenzo Bellini
ed. Torino, Domenico Cena 1875; tip. Giovanni Borgarelli; 16,8x11,2; pp. 32 atti 2 ill. front.
libr. Romani Felice mus. Bellini Vincenzo
pers. 1. Filippo Maria Visconti duca di Milano 2. Beatrice di Tenda di lui moglie 3. Agnese del Maino amata da Filippo e in segreto amante di 4. Orombello signore di Ventimiglia 5. Anichino antico ministro di Facino e amico di Orombello 6. Rizzardo del Maino fratello di Agnese e confidente di Filippo Cori e comparse: cortigiani, giudici, uffiziali, armigeri, dame, damigelle e soldati int. Cappelli Sabattino (1), Bellot Sara (2), Boffa Alda Paolina (3), Reynes Francesco (4), Bardini Gaudenzio (5), Olivetti Giuseppe (6)
oss. [R.] Iª rappr. Venezia, Fenice, 1833. Con i nomi dei cantanti ma senza riferimento a una rappr. Iª ed. in R. A p. 3 Avvertimento.