1233 | RISTAMPE BELLINI BEATRICE |
[BEATRICE DI TENDA]
ed. s.n.t.; 17,2x10; pp. 34 atti 2
libr. Romani Felice mus. Bellini Vincenzo
pers. 1. Filippo Maria Visconti duca di Milano 2. Beatrice di Tenda di lui moglie 3. Agnese Delmaino amata da Filippo e in secreto amante di 4. Orombello signore di Ventimiglia 5. Anichino antico ministro di Facino e amico di Orombello 6. Rizzardo Delmaino fratello di Agnese e confidente di Filippo Cori e comparse: cortigiani, giudici, uffiziali, armigeri, dame, damigelle e soldati int. Torelli Alessandro (1), Rufilli Marietta (2), Laparelli Cioli Virginia (3), Ferrari Vincenzo (4), Fattori Tommaso (5), Pompei Raffaele (6)
oss. [R.] Iª rappr. Venezia, Fenice, 1833. Mutilo della copertina e del frontespizio; mancano le pp. 22-27, corrispondenti alla fine del I atto e all'inizio del II, e le pp. dalla fine di II 7. In base ai nomi degli interpreti, si può congetturare Orvieto come luogo di rappr. Iª ed. in R. A p. 5 Avvertimento. Altra ed. del testo in Collezione delle opere teatrali poste in musica dal celebre maestro Vincenzio Bellini, Napoli, Flautina 1834, pp. 257-290.