1242 RISTAMPE BELLINI CAPULETI

I CAPULETI ED I MONTECCHI / tragedia lirica / di Felice Romani / da rappresentarsi / nell'I. R. teatro alla Scala / nel carnovale 1830-31

ed. Milano, Gaspare Truffi 1831; 17,1x10,2; pp. 46 parti 4 ill. front.

teatro Milano, Scala, carnevale 1830-1831

libr. Romani Felice mus. Bellini Vincenzo

pers. 1. Capellio principale fra i Capuleti e padre di 2. Giulietta amante di 3. Romeo capo dei Montecchi 4. Tebaldo partigiano dei Capuleti, destinato sposo a Giulietta 5. Lorenzo medico e famigliare di Capellio — Cori e comparse: Capuleti, Montecchi, damigelle, soldati, armigeri int. Ottolini Porto Carlo (1), Schütz Oldosi Amalia (2), Grisi Giuditta (3), Bonfiglio (4), Pocchini Ranieri (5)

scen. Sanquirico Alessandro macch. Pavesi Gervaso cost. (caposarto, Guidetti Giovanni) cor. (dei balli, Clerico Francesco, Horschelt Federico)

oss. [R.] Iª rappr. Venezia, Fenice, 1830. Seguono i balli Il bardo della Scandinavia di Clerico (pp. 29-39) e I due rivali di Horschelt (pp. 41-46).  Iª ed. in R.  A p. 4 lista dei ballerini, a p. 5 lista degli orchestrali; «maestro al cembalo» Lavigna Vincenzo, «primo violino capo d'orchestra» Rolla Alessandro, «maestri direttori dei cori» Bruschetti Antonio e Luchini Cesare; attrezzista, Fornari Giuseppe; ed. della musica, Ricordi Giovanni.