1243 | RISTAMPE BELLINI CAPULETI |
I CAPULETI E I MONTECCHI / tragedia lirica / da rappresentarsi nell'Imp. e R. teatro / in via della Pergola / la quadragesima del 1831 / sotto la protezione di S. A. Imp. e R. / Leopoldo II / granduca di Toscana / ecc.
ed. Firenze, Fantosini [1831]; 16,3x11,3; pp. 28 parti 4 ill. front.
teatro Firenze, Pergola, quaresima 1831
libr. [Romani Felice] mus. Bellini Vincenzo
pers. 1. Capellio principale fra i Capuleti e padre di 2. Giulietta amante di 3. Romeo capo dei Montecchi 4. Tebaldo partigiano dei Capuleti, destinato sposo a Giulietta 5. Lorenzo medico e famigliare di Capellio Cori e comparse: Capuleti, Montecchi, damigelle, soldati, armigeri int. Biondini Luigi (1), Bonini Emilia (2), Ferlotti Santina (3), Reina Domenico (4), Costantini Natale (5)
scen. Gianni Giovanni (figurista, Piattoli Gaetano) macch. Canovetti Cosimo cost. Uccelli Giuseppe (propr., Lanari Alessandro)
oss. [R.] Iª rappr. Venezia, Fenice, 1830. Iª ed. in R. A p. 4 lista degli orchestrali; «maestro e direttore dell'opera» Nencini Andrea, «primo violino e direttore dell'orchestra» Parisini Ignazio.