1249 RISTAMPE BELLINI CAPULETI

I CAPULETI ED I MONTECCHI / tragedia lirica / in tre parti / da rappresentarsi / nel nobile / teatro di Apollo / nel carnevale dell'anno 1833 / parole di Felice Romani / musica di Vincerzo [sic] Bellini

ed. Roma, Michele Puccinelli [1833]; 16,5x9,7; pp. 36 parti 3

teatro Roma, Apollo, carnevale 1833

libr. Romani Felice mus. Bellini Vincenzo

pers. 1. Capellio principale fra i Capuleti e padre di 2. Giulietta amante di 3. Romeo capo dei Montecchi 4. Tebaldo partigiano dei Capuleti, destinato sposo a Giulietta 5. Lorenzo medico e famigliare di Capellio — Cori e comparse: Capuleti, Montecchi, damigelle, soldati, armigeri int. Campagnoli Giovanni (1), Schoberlechner Sofia (2), Galzerani Antonietta (3), Basadonna Giovanni (4), De Gregorj Giuseppe (5)

scen. Angelini Annibale, Baldini Vincenzo macch. Maderazzi Lorenzo cost. Ghelli Antonio

oss. [R.] Iª rappr. Venezia, Fenice, 1830. In R. altro esemplare identico, salvo che per l'omissione dell'ultima scena (v. 1250).  Iª ed. in R.  «Maestro e direttore della musica» Valentini Carlo, «primo violino e direttore dell'orchestra» De Giovanni Nicola. Permessi di rappr. del 30 dicembre 1832 e del 2 gennaio 1833.