1252 RISTAMPE BELLINI CAPULETI

I CAPULETI E I MONTECCHI / tragedia lirica / da rappresentarsi / nel teatro Grande / di Trieste / l'autunno dell'anno 1833

ed. Trieste, Michele Weis [1833]; 17,8x11,6; pp. 40 parti 4

teatro Trieste, Grande, autunno 1833

libr. Romani Felice mus. Bellini Vincenzo

pers. 1. Capellio principale fra i Capuleti e padre di 2. Giulietta amante di 3. Romeo capo dei Montecchi 4. Tebaldo partigiano dei Capuleti, destinato sposo a Giulietta 5. Lorenzo medico e famigliare di Capellio — Cori e comparse: Capuleti, Montecchi, damigelle, soldati, armigeri int. Barroilhet Paolo (1), Roser Balfe Lina (2), Manzocchi Almerinda (3), Bonfigli Lorenzo (4), Crosa Carlo (5)

scen. Pupilli Pietro macch. Caprara, Bergamini cost. (caposarto, Zanella Giovanni)

oss. [R.] Iª rappr. Venezia, Fenice, 1830.  Iª ed. in R.  A p. 3 Avvertimento dell'autore; «maestro di cappella» Farinelli Giuseppe, «primo violino e direttore d'orchestra» Scaramelli Alessandro, «maestro e direttore dei cori» Desirò Francesco, «altra prima donna e supplemento» Landini Biondi Marietta; attrezzista, Bellorini Stefano. Sul front. timbro dell'impresario Bassi Adolfo.