1254 RISTAMPE BELLINI CAPULETI

I CAPULETI ED I MONTECCHI / tragedia lirica / / da rappresentarsi / nel teatro del Pavone di Perugia / nel carnevale dell'anno 1834 / dedicato / all'illustre Accademia / del medesimo teatro

ed. Perugia, Vincenzo Santucci [1834]; 21x14; pp. 32+8 n.n. parti 3 ded. gli impr. agli accademici in data 26 XII 1833 ill. front.

teatro Perugia, Pavone, carnevale 1834

libr. Romani Felice mus. Bellini Vincenzo

pers. 1. Capellio principale fra i Capuleti e padre di 2. Giulietta amante di 3. Romeo capo dei Montecchi 4. Tebaldo partigiano dei Capuleti, destinato sposo di Giulietta 5. Lorenzo medico e famigliare di Capellio — Cori, comparse e soldati dei Capuleti e Montecchi int. Rinaldini Luigi (1), Salvatori Smeralda (2), Taccani Elisa (3), Furlani Domenico (4), Benvenuti Raffaele (5)

scen. Baldini Vincenzo macch. Bersani Gregorio, Lolli Francesco cor. (del ballo, Serpos Domenico)

oss. [R.] Iª rappr. Venezia, Fenice, 1830.  Iª ed. in R.  Segue il ballo La scimia riconoscente (pp. 1-8 n.n.). A p. 6 lista degli orchestrali; «maestro e direttore della musica» Tancioni Eugenio, «capo e direttore dell'orchestra» Barbi Rinaldo.