1290 | CIAM-CIC |
I FIGLI DI GIACOBBE IN EGITTO / melodramma biblico / da eseguirsi / nel carnevale dell'anno 1843 / dagli alunni della scuola di canto / nell'ospizio apostolico / di / S. Michele a Ripa
ed. Roma, Pietro Aurelj 1843; 17,5x10; pp. 31 atti 2 ill. front.
teatro Roma, ospizio di S. Michele, carnevale 1843
mus. Bellini Vincenzo, Cianciarelli F., Donizetti G., Mercadante S., Verdi G., Zingarelli N.
pers. 1. Giuseppe 2. Simeone 3. Levi 4. Ruben 5. Beniamino 6. Aifar egiziano, confidente di Giuseppe 7. Giacobbe vecchio pastore ebreo 8.-11. Quattro paggi egiziani al servizio di Giuseppe Cori: cortigiani egiziani e pastori ebrei; comparse: soldati egiziani int. Bettini Alessandro (1), Mignastri Giovanni (2), Cecchi Pietro (3), Tortolini Francesco (4), Vermigli Paolo (5), Ravajoli Achille (6), Francioni Giuseppe (7)
scen. Angelucci Angelo
oss. [R.] Iª rappr. ass. Iª ed. ass. A p. 3 Parole del verseggiatore da cui si desumono i nomi dei musicisti; i «pezzi nuovi sono fattura del chiarissimo Cianciarelli ed altri egregi compositori»; a p. 7 lista dei coristi; «maestro della scuola di canto» Scardavelli Angelo, «concertatore per la parte mimica ed i quadri di scena» Casciani Luigi, «direttore d'orchestra e primo violino» Del Nero Achille; istruttore dei cori, Lucchesi Ludovico. Non riconoscibili i contributi dei singoli musicisti.