1293 | RISTAMPE AUTORI VARI G-M |
MISAC SIDRAC ABDENAGO / melodramma biblico / in due atti / da eseguirsi / nel carnevale dell'anno / 1852 / dagli alunni della scuola di canto / nell'ospizio apostolico / di S. Michele
ed. Roma, tip. dell'Ospizio Apostolico 1852; 17,2x9,5; pp. 35 atti 2
teatro Roma, ospizio di S. Michele, carnevale 1852
mus. Bellini Vincenzo, Cianciarelli F., Donizetti G., Lucchesi L., Meyerbeer G., Vera E.
pers. 1. Nabucodonosor re di Babilonia 2. Malasar capo delle guardie di corte 3. Misac, 4. Sidrac, 5. Abdenago, giovani ebrei educati con cura amorevole a spese del re ne' suoi palazzi 6. Un angelo Coro di soldati babilonesi, maghi e indovini di corte, ebrei prigionieri in Babilonia int. Cecchi Gio.Batt. (1), Ristori Cesare (2), Trabacchi Giuseppe (3), Meniconi Pasquale (4), Cardos Achille (5), Belpassi Gio.Batt. (6)
oss. [R.] Iª rappr. Roma, ospizio di S. Michele, 1838. Iª ed. in R. Di Bellini sono stretta Dal furor che in lui si desta (I 6), coro Prega. Ah! non sia quel misero (II 3), coro Oh qual baldanza! E il principe (II 5) e quartetto Benedetto in terra e in cielo (II 6); di Cianciarelli coro Squillin le trombe e a. De' miei trionfi all'eco (I 1), duetto M'ascolta, Malasar (I 3-4), duetto Sidrac a me. Vogl'io (II 4) e coro Inni di giubilo all'aure eccheggino (II 6); di Donizetti è a. Non temer, saria delitto (II 2); di Lucchesi sono terzetto Udiste? Udimmo! Oh patria (I 2), quartetto Te, Dio, ravviso, o Belo, e curvo adoro (I 6) e cavatina Qual fragor? o diletti (II 3); di Meyerbeer è coro Patria amata! oh tu il primiero (II 1); di Vera coro A te, signor de' numi (I 5). Alle pp. 3-6 Programma, alle pp. 8-9 lista degli orchestrali e dei coristi; «direttori della musica» Scardovelli Angelo e Lucchesi Ludovico, «direttore della mimica» Casciani Luigi. Altra copia in R. (ristampe cian-cim).