1318 RISTAMPE BELLINI NORMA

NORMA / tragedia lirica / di Felice Romani / da rappresentarsi / nell'I. e R. teatro / dei virtuosissimi signori / accademici Rozzi / nella primavera / 1842

ed. Siena, Guido Mucci [1842]; 17,2x11,7; pp. 32 atti 2 ill. front.

teatro Siena, Rozzi, primavera 1842

libr. Romani Felice mus. Bellini Vincenzo

pers. 1. Pollione proconsole di Roma nelle Gallie 2. Oroveso capo dei druidi 3. Norma druidessa, figlia di Oroveso 4. Adalgisa giovine ministra del tempio d'Irminsul 5. Clotilde confidente di Norma 6. Flavio amico di Pollione 7.-8. Due fanciulli figli di Norma e Pollione — Cori e comparse: druidi, bardi, eubagi, sacerdotesse, guerrieri e soldati galli int. Dei Ranieri (1), Rosi Settimio (2), Secci Corsi Irene (3), Venier Angelina (4), Vasoli Carolina (5), Profili Ettore (6)

oss. [R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1831.  Iª ed. in R.  «Maestro direttore delle opere e dei cori» De Ritterfelz Giovanni, «primo violino direttore d'orchestra» Savini Raffaello.