1324 | RISTAMPE BELLINI NORMA |
NORMA / tragedia lirica / da rappresentarsi / nel nuovo teatro Comunitativo / di Reggio / la fiera dell'anno 1858 / musica del maestro Cav. Bellini
ed. Reggio, Torreggiani [1858]; 17x11; pp. 31 atti 2 ill. front.
teatro Reggio, Comunitativo, fiera 1858
libr. [Romani Felice] mus. Bellini Vincenzo
pers. 1. Pollione proconsole delle Gallie 2. Oroveso capo dei druidi 3. Norma druidessa, figlia di Oroveso 4. Adalgisa giovane ministra del tempio d'Irminsul 5. Clotilde confidente di Norma 6. Flavio amico di Pollione 7.-8. Due fanciulli figli di Norma e Pollione Cori e comparse: druidi, bardi, eubagi, sacerdotesse, guerrieri e soldati galli int. Graziani Ludovico (1), Ghini Marco (2), Penco Rosina (3), Poch Carmela (4), Spotti Adelaide (5), Spiga Ludovico (6)
oss. [R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1831. Iª ed. in R.