1383 RISTAMPE BELLINI IL PIRATA

IL PIRATA / melodramma in due atti / da rappresentarsi / nell'I. R. teatro alla Canobbiana / l'autunno 1854

ed. Milano, Luigi Pirola 1854; 17,2x10,8; pp. 32 atti 2 ill. front.

teatro Milano, Canobbiana, autunno 1854

libr. [Romani Felice] mus. Bellini Vincenzo

pers. 1. Ernesto duca di Caldora, partigiano della casa d'Angiò 2. Imogene sua moglie, anticamente amante di 3. Gualtiero già conte di Montalto e partigiano del re Manfredi, ora fuoruscito e capo di pirati aragonesi 4. Itulbo compagno di Gualtiero 5. Goffredo tutore un tempo di Gualtiero, ora solitario 6. Adele damigella di Imogene 7. Un piccolo figlio d'Imogene e di Ernesto Cori e comparse: pescatori, pescatrici, pirati, cavalieri, dame e damigelle int. Della Santa Luigi (1), Viola Virginia (2), Carrion Emanuele (3), Redaelli Giacomo (4), Alessandrini Luigi (5), Baillou Felicita (6)

scen. Peroni Filippo, Vimercati Luigi macch. Abiati Luigi (dir., Ronchi Giuseppe)

oss. [R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1827.  Iª ed. in R.  A p. 3 Avvertimento.