1391 RISTAMPE BELLINI PURITANI

I PURITANI E I CAVALIERI / opera seria in tre parti / da rappresentarsi nell'I. e R. teatro / in via della Pergola / la quaresima 1836 / sotto la protezione di S. A. I. e R. / Leopoldo II / granduca di Toscana / ecc.

ed. Firenze, Niccola Fabbrini [1836]; 16,5x10,1; pp. 40 parti 3 ill. copertina; front.

teatro Firenze, Pergola, quaresima 1836

libr. Pepoli Carlo mus. Bellini Vincenzo

pers. 1. Lord Gualtiero Valton generale governatore, puritano 2. Sir Giorgio colonnello in ritiro, puritano 3. Lord Arturo Talbo cavaliere e partigiano degli Stuardi 4. Sir Ricardo Forth colonnello, puritano 5. Sir Bruno Robertson ufficiale, puritano 6. Enrichetta di Francia vedova di Carlo I, la quale è sotto il nome di dama di Villefort 7. Elvira figlia di lord Valton — Coro e comparse: soldati di Cromvello, araldi ed armigeri di lord Arturo e di Valton, puritani, castellani e castellane, damigelle, paggi, servi int. Demi Stanislao (1), Lei Pietro (2), Basadonna Gio. (3), Negrini Vincenzo (4), Lega Francesco (5), Lega Giuseppina (6), Tacchinardi Persiani Fanny (7)

scen. Gianni Giovanni (figurista, Piattoli Gaetano) macch. Canovetti Cosimo cost. Cantelli Lodovico (propr., Salvagni Lucia)

oss. [R.] Iª rappr. Parigi, Italien, 1835.  Iª ed. in R.  A p. 4 lista degli orchestrali; «capo e direttore d'orchestra» Petrini Zamboni Niccola, «maestro e direttore dell'opere» Nencini Andrea; attrezzista, Cecconi Giuseppe.