1397 | RISTAMPE BELLINI PURITANI |
I PURITANI E I CAVALIERI / opera seria in tre atti / da rappresentarsi / nel / real teatro di S. Carlo / nell'inverno del 1836
ed. Napoli, tip. Flautina 1837; 19x12; pp. 44 atti 3 ill. front.
teatro Napoli, S. Carlo, inverno 1836
libr. Pepoli Carlo mus. Bellini Vincenzo
pers. 1. Lord Gualtiero Valton generale governatore, puritano 2. Sir Giorgio colonnello in ritiro, suo fratello, purit. 3. Elvira cavaliere e partigiano degli Stuardi 4. Lord Arturo Talbo cavaliere e partigiano degli Stuardi 5. Sir Riccardo Forth colonnello, prutiano 6. Enrichetta di Francia vedova di Carlo I, la quale è sotto il nome di dama di Villa Forte 7. Sir Bruno Roberton ufficiale, puritano Coro e comparse: soldati di Cromvello, araldi ed armigeri di lord Arturo e di Valton, puritani, castellani e castellane, damigelle, paggi, servi int. Benedetti (1), Barroilhet (2), Barili (3), Basadonna (4), Lablache figlio (5), Spadaccini (6), Cimino (7)
scen. Canna Pasquale (pittori, Pellandi Niccola, Belloni Angelo, Gentile Luigi, Galluzzi Amisberg Leopoldo, Mattioli Raffaele) macch. Corazza Luigi, Pappalardo Domenico (dir., Quériau Fortunato) cost. Cerrone Felice (dir., Novi Tommaso, Castagna Francesco)
oss. [R.] Iª rappr. Parigi, Italien, 1835. Iª ed. in R. «Architetto de' reali teatri» Niccolini Antonio; attrezzista, Spertini Luigi.