146 | CON FIRMA E DEDICHE A-BOE |
IL LAZZARETTO ossia UN GIORNO IN QUARANTENA / opera comica in due parti / di / Luigi Scalchi / musicata dal maestro / Francesco Maria Albini / da eseguirsi per la prima volta / in occasione della riapertura del teatro Contavalli in Bologna / nella quadragesima dell'anno MDCCCLXVI
ed. Bologna, Monti 1866; 18x12; pp. 44 parti 2 ded. F. M. Albini a G. Busi, autografa
teatro Bologna, Contavalli, quaresima 1866 [6 marzo] MAN
libr. Scalchi Luigi mus. Albini Francesco Maria
pers. 1. Marteau setolinaio, marito di 2. Romualda vecchia galante 3. Bichette amante di, 4. M.r fanfaron brigadiere nell'armata d'Africa, loro nepoti 5. M.r Piston trombetto di un battaglione di zuavi 6. Sir Spleen inglese in caricatura 7. Cataly capo dei fanti di sanità 8. Bernardo fante di sanità Cori: forastieri, zuavi, chasseurs d'Afrique, altri soldati francesi a piedi e a cavallo, tamburini, trombettieri; comparse: fanti di sanità, operai int. Marchisio Giovanni (1), Baldi Angelica (2), Miller Erminia (3), Pellico Ugo (4), Lomi Adelina (5), Piccioli Girolamo (6), Vizzani Camillo (7)
oss. [R.] Iª rappr. ass. Iª ed. ass. A p. 3 Avvertimento: soggetto tratto da un «antico vaudeville» (forse Le lazaret di P. de Kock e A. J. B. Simonnin, Parigi, Ambigu-comique, 1842). Registrato da CL, D e RI col sottotitolo.