1463 | RISTAMPE BELLINI LA SONNAMBULA |
LA SONNAMBULA / melodramma giocoso / da rappresentarsi / nel teatro Comunitativo / di Piacenza / la primavera del MDCCCXXXV
ed. s.n.t.; 18x12; pp. 32 atti 2
teatro Piacenza, Comunitativo, primavera 1835
libr. Romani Felice mus. Bellini Vincenzo
pers. 1. Il conte Rodolfo signore del villaggio 2. Amina orfanella raccolta da Teresa 3. Elvino ricco possidente del villaggio 4. Lisa ostessa, amante di Elvino 5. Teresa molinara 6. Alessio contadino, amante di Lisa 7. Un notaro Cori e comparse: contadini e contadine int. Gussetti Giuseppe (1), Taccani Elisa (2), Gentili Pietro (3), Strinisacchi Marianna (4), Bianchi Amalia (5), Brunelli Giuseppe (6)
oss. [R.] Iª rappr. Milano, Carcano, 1831. Tagliate e sostituite le prime 3 cc. (una sostituita col nuovo frontespizio e col nuovo elenco di personaggi e interpreti).