149 | RISTAMPE ALBI-ALD |
GL'EVENIMENTI DI RUGERO / drama per musica / da rappresentarsi nel teatro Giustiniano / di S. Moisè il carnevale dell'anno / MDCCXXXII / di / Antonio Marchi / dedicato / a sua eccellenza il signor / Paolo / Martinengo / nobile veneto / signor d'Aurago ecc.
ed. Venezia, Steffano Valvasense 1732; 14,8x8,8; pp. 46 atti 3 ded. A. Marchi a P. Martinengo ill. lettera ornata
teatro Venezia, S. Moisè, carnevale 1732
libr. Marchi Antonio mus. [Albinoni Tommaso]
pers. 1. Rugiero 2. Alcina maga 3. Bradamante principessa 4. Melissa famosa incantatrice 5. Alindo 6. Idraspe int. Novelli Felice (1), Laurenti Novelli Maria (2), Pendisich Veneranda (3), Dannese Veneranda (4), Bambini Laura (5), Battaglini Domenico (6)
oss. [R.] Iª rappr. Venezia, S. Cassiano, autunno 1725, col tit. Alcina delusa da Rugero. Iª ed. in R. A p. 4 Al lettore. Eseguito con gli intermezzi Il vecchio capriccioso in amore e Serpilla e Bacocco (W). A p. 46 arie sostitutive di Rugiero per II 10: Vedrai gelarsi il sol e III 3: Vo con fasto al gran cimento.