1491 RISTAMPE BELLINI LA STRANIERA

LA STRANIERA / melodramma / da rappresentarsi / nel real teatro di S. Carlo / a' 6 luglio 1830 / ricorrendo il fausto giorno natalizio / di / sua maestà / Maria Isabella / regina del regno delle Due Sicilie

ed. Napoli, tip. Flautina 1830; 17,5x11,2; pp. 44 atti 2 ill. front.

teatro Napoli, S. Carlo, 6 luglio 1830

libr. Romani Felice mus. Bellini Vincenzo

pers. 1. Alaide la straniera 2. Il signore di Montolino 3. Isoletta di lui figlia, fidanzata ad 4. Arturo conte di Ravenstel 5. Il barone di Valdeburgo 6. Il priore degli Spedalieri 7. Osburgo confidente di Arturo — Cori e comparse: dame e cavalieri, gondolieri e pescatrici, spedalieri, cacciatori, guardie, vassalli di Montolino int. Galzerani Antonietta (1), Ambrosini minore (2), Sedlacek (3), Winter (4), Tamburrini (5), Benedetti (6), Chizzola (7)

scen. Canna Pasquale (pittori, Pellandi Niccola, Gentile Luigi) macch. Corazza Luigi (dir., Quériau Fortunato) cost. Cerroni Felice (dir., Novi Tommaso, Giovinetti Filippo)

oss. [R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1829.  Iª ed. in R.  Alle pp. 3-4 Avvertimento; «architetto de' reali teatri e direttore delle decorazioni» Niccolini Antonio; attrezzista, Spertini Luigi.