1502 RISTAMPE BELLINI LA STRANIERA

LA STRANIERA / melodramma in due atti / da rappresentarsi / nel gran teatro La Fenice / il carnevale dell'anno 1831-32 / parole / di Felice Romani / musica / del maestro Bellini

ed. Venezia, Casali 1832; 17x11; pp. 52 atti 2 ill. front.

teatro Venezia, Fenice, carnevale 1831-1832

libr. Romani Felice mus. Bellini Vincenzo

pers. 1. Alaide la straniera 2. Il signore di Montolino 3. Isoletta di lui figlia, fidanzata ad 4. Arturo conte di Ravenstel 5. Il barone di Valdeburgo 6. Il priore degli Spedalieri 7. Osburgo confidente di Arturo — Cori e comparse: dame e cavalieri, gondolieri e pescatrici, spedalieri, cacciatori, guardie, vassalli di Montolino int. Grisi Giuditta (1), Costantini Natale (2), Del Sere Annina (3), Reina Domenico (4), Cosselli Domenico (5), Giacchini Alessandro (7)

scen. Bagnara Francesco macch. Zecchini Antonio cor. Gioja Ferdinando

oss. [R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1829.  Iª ed. in R.  A p. 3 lista degli orchestrali, a p. 4 lista dei ballerini, alle pp. 5-6 Avvertimento; dir. d'orchestra, Mares Gaetano; «maestro al cembalo, istruttore e direttore de' cori» Carcano Luigi; attrezzista, Gallina Pietro.