1511 | RISTAMPE BELLINI LA STRANIERA |
LA STRANIERA / melodramma / da rappresentarsi nel teatro / dei signori Condomini / di Macerata / il carnevale dell'anno 1833
ed. Macerata, Gius. Mancini Cortesi [1833]; 15,2x10,3; pp. 44 atti 2
teatro Macerata, Condomini, carnevale 1833
libr. [Romani Felice] mus. Bellini Vincenzo
pers. 1. Alaide la straniera 2. Il signore di Montolino 3. Isoletta di lui figlia 4. Arturo conte di Ravenstel 5. Il barone di Valdeburgo 6. Il priore degli Spedalieri 7. Osburgo confidente di Arturo Coro di cavalieri, gondolieri, cacciatori int. Zamboni Antonietta (1), Mazzetti Benedetto (2), Zappucci Luigia (3), Cristofàni Antonio (4), Brutti Luigi (5), Zoli Antonio (7)
macch. Lori Pietro
oss. [R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1829. Iª ed. in R. A p. 3 lista degli orchestrali; «maestro al cembalo ed istruttore de' cori» Purini Eugenio, «primo violino e direttore» Venanzi Francesco; attrezzista, Rubbi Giuseppe.