1525 | RISTAMPE BELLINI LA STRANIERA |
LA STRANIERA / melodramma serio / da rappresentarsi / nel teatro Comunale / di Ravenna / la primavera del 1836 / offerta / a sua eccellenza il signor conte / Carlo Cav. Arrigoni / meritissimo gonfaloniere / di detta città
ed. Ravenna, A. Roveri [1836]; 19,5x13; pp. 8 n.n.+36 atti 2 ded. Giulio Tomich impr. a C. Arrigoni in data 21 V 1836
teatro Ravenna, Comunale, primavera 1836
libr. Romani Felice mus. Bellini Vincenzo
pers. 1. Alaide la straniera 2. Il Sig. di Montolino 3. Isoletta di lui figlia, fidanzata ad 4. Arturo conte di Ravenstel 5. Il barone di Valdeburgo 6. Il priore degli Spedalieri 7. Osburgo confidente di Arturo Cori e comparse: dame e cavalieri, gondolieri e pescatrici, spedalieri, cacciatori, guardie, vassalli di Montolino int. Cosatti Annetta (1), Marchesi Rosina (3), Bonfigli Lorenzo (4), Leonardis Carlo (5), Montali Bartolomeo (6), Mercuriali Giuseppe (7)
scen. Liverani Romolo
oss. [R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1829. Iª ed. in R. Alle pp. 5-6 n.n. Avvertimento, a p. 8 n.n. lista degli orchestrali; «primo violino direttore per la 1ª opera» Modi Achille, «primo violino direttore per la 2ª opera» Nostini Giovanni. Imprimatur del 19 maggio 1836.