157 | RISTAMPE ALBI-ALD |
LA GRISELDA / dramma per musica / recitato in Siena / l'anno 1704 e ristampato in / Perugia l'anno 1707 / dedicato / all'illustrissimo signor / Co. Tiberio / Ranieri
ed. Perugia, Costantini 1707; 13,7x7,7; pp. 82 atti 3 ded. Sebastiano Costantini e Antonio Costantini a T. Ranieri in data 12 XII 1707 ill. antip. (Alesand. Dalla Via)
libr. Zeno Apostolo mus. Albinoni Tommaso
pers. 1. Gualtiero re di Sicilia 2. Griselda sua moglie 3. Costanza principessa, amante di Roberto 4. Corrado principe di Puglia 5. Roberto suo fratel minore amante di Costanza 6. Otone cavalier siciliano, amante di Griselda 7. Elpino servo faceto di corte 8. Lucilla damigella di Costanza 9. Everardo figliuolo di Gualtiero e di Griselda, bambino che non parla
oss. [R.] Iª rappr. con musica di Albinoni, Firenze, Cocomero, 1703. Come dichiara il frontespizio e conferma la dedica, si tratta di una semplice ristampa, non fatta in vista di una rappr. Iª ed. in R. Iª rappr. ass. Venezia, S. Cassiano, 1701, con musica di A. Pollarolo. A p. 5 A chi legge, a p. 7 Argomento.