1605 | BENN-BENV |
GUGLIELMO SHAKSPEARE / melodramma in tre atti / di / F. M. Piave / musica del maestro / Tomaso Benvenuti
ed. Milano, Tito Ricordi [1862]; 17,3x11,4; pp. 36 atti 3
libr. Piave Francesco Maria mus. Benvenuti Tommaso
pers. 1. Guglielmo Shakspeare (Sechspir) 2. Elisabetta regina d'Inghilterra 3. Il conte Roberto Essex suo favorito 4. Olivia attrice 5. Alice sua cameriera 6. Il marchese di Wincestra I° ministro 7. Lord Eglamour 8. Lord Bright 9. Tom Hatway cognato di Sechspir 10. Felton capo comico 11. Il constabile della torre di Londra (basso comprimario) Lordi, ledi, ancelle, popolo, attori, attrici del teatro di Blackfriars, giudici della Camera Stellata, guardie nobili, moschettieri, staffieri, paggi int. Butti Lodovico (primo bar.) (1), Flori Guglielmina (contr.) (2), Bignardi Pietro (primo ten.) (3), Poinsot Eufrosina (primo sopr.) (4), Rainieri Rosina (secondo sopr.) (5), Ghini Marco (basso profondo) (6), Vercellini Giacomo (secondo basso) (7), Romanelli Giuseppe (secondo basso) (8), Braglia Ercole (secondo ten.) (9), Benfati Gaetano (secondo ten.) (10)
oss. [R.] Iª rappr Parma, Regio, [14 febbraio] 1861; nomi dei primi esecutori (v. p. 3). Timbro a secco del settembre 1864, stampa del 1862 (v. p. 5). In terza e quarta di copertina elenco di libretti dell'ed.