1645 BER-BERN

[LA DANNAZIONE DI FAUST]
Ettore Berlioz / LA DANNAZIONE DI FAUST / traduzione di Ettore Gentili

ed. Roma, A. Foli 1887; 24,5x14,9; pp. 46 parti 4+epilogo ill. copertina; antip. (ritratto di Berlioz); lettere ornate

teatro [Roma, Argentina, febbraio 1887] MAN

libr. [Berlioz Hector, Gandonnière Almire]; trad. Gentili Ettore mus. Berlioz Hector

pers. 1. Margherita 2. Faust 3. Mefistofele 4. BranderCori int. Mililotti Bice (1), Signoretti Leopoldo (2), Cotogni Antonio (3), Sabellico Antonio (4)

oss. [R.] Iª rappr. Parigi, Opéra-comique, [6 dicembre] 1846 (come oratorio), col tit. La damnation de Faust.  Iª ed. italiana.  Iª rappr. dell'opera in forma scenica, Montecarlo, 18 febbraio 1893; Iª rappr. italiana, Milano, aprile 1893 (L). Si utilizza la marcia di Rakoczy (I 1-3). A p. 3 Proemio di Gentili: ove possibile, si è tradotto direttamente dall'originale goethiano (elenco dei relativi brani a p. 4), trascurando la traduzione di Gérard de Nerval utilizzata da Berlioz; a p. 5 Prefazione di E. Berlioz; dir., Pinelli Ettore. ling. lat. (II 8; IV 15), «infernale» (IV 19)