167 ALBINONI

IL TRADIMENTO TRADITO / drama per musica / da rappresentarsi nel teatro di / S. Angelo / l'anno MDCCIX / consagrato / a sua maestà / il re / Federico / quarto / di Danimarka e di Norvegia / duca di Olsatia, conte di Oldem- / burgo, di Delmenhorst ecc.

ed. Venezia, Zuccato 1709; 14,4x7,8; pp. 4 n.n.+60 atti 3 ded. F. Silvani a Federico IV in data 29 XII 1708 ill. fregi

teatro Venezia, S. Angelo, 1709

libr. Silvani Francesco mus. [Albinoni Tommaso]

pers. 1. Erifile regina di Sparta, tutrice e madrigna di Cleomene 2. Doristo re di Messenia 3. Eudemo, 4. Alcamene, princ. stranieri amanti d'Erif., che la servono in guerra con le loro truppe 5. Teodora prencipessa amante d'Eudemo 6. Cleomene figlio del re Euristeno e figliastro d'Erifile 7. Villa principessa amante di Cleomene int. Cavalli Santa (1), Paita Giovanni (2), Brescelli Matteo (3), Parciatti Lorenzo (4), Algieri Anna Maria (5), Algieri Angela (6), Piuzzi Laura (7)

oss. [R.] Iª rappr. ass.  Iª ed. ass.  Per MAN rappr. il 29 dicembre 1708; per GROVE1 carnevale 1709. Alle pp. 5-6 Benigno lettore. Per una svista evidente, in W figura come musicista Girolamo Polani.