1674 | RISTAMPE BERNARDINI A-Z |
IL CONTE DI BELL'UMORE / dramma giocoso / per musica / da rappresentarsi / nel Real teatro / di Salvaterra / nel carnovale / dell'anno 1785
ed. s.l., stamp. Reale [1785]; 14,5x9,5; pp. 71 atti 2 ill. front.; testatine; fregi
teatro Salvaterra, Reale, carnevale 1785
libr. [Bernardini Marcello] mus. Marcello di Capua [Bernardini Marcello]
pers. 1. Donn'Aurora gentildonna di spirito, amante del barone, che in abito virile si fa chiamare il cavalier Brillante 2. Il baron Tartaruca giovane caricato e prevenuto per la sua bellezza 3. D. Pappafico Arsura calabrese, uomo ridicolo, amante di donn'Aurora 4. Il conte di Bell'Umore giovane allegro e nemico di amore 5. Armellina cameriera di D. Aurora int. Marrocchini Giuseppe (1), Leonardi Giovanni (2), Manna Luca (3), Cappellani Filippo (4), Bartolini Antonio (5)
scen. Azzolini Giacomo macch. Mazzoni Petronio cost. Solenghi Paolo
oss. [R.] Iª rappr. Roma, Pallacorda di Firenze, 1783. ling. fr. (I 4, 5), ingl. (I 5), sp. (I 5), onomat. (II 10, 12)