1684 RISTAMPE BERNARDINI A-Z

FURBERIA E PUNTIGLIO / LA MASCHERA FORTUNATA / drammi giocosi per musica / da rappresentarsi / nel nobilissimo teatro / d'Udine / l'estate dell'anno MDCCXCLX [sic] / dedicati / al regio delegato / di polizia

ed. s.l., s.n. 1799; 17,7x11,5; pp. 40 atti 1 ded. gli impr. al delegato di polizia

teatro Udine, estate 1799

libr. [Foppa Giuseppe] mus. Marcello di Capua [Bernardini Marcello]

pers. 1. Guglielmo ricco mercante olandese 2. Isabella sua figlia 3. Federico ufficiale 4. Bainer finanziere 5. Eugenia sua figlia 6. Simoncino servitore di Guglielmo — Servitori che non parlano int. Raffanelli Luigi (1), Strinasacchi Teresa (2), Berini Antonio (3), Auletta Ferdinando (4), Cicerelli Chiara (5), Brocchi Gio. Battista (6)

scen. Camisetta Giuseppe (pittori, Francesconi Angelo, Costa Benedetto) cost. Majana Baldassar cor. (dei balli, Fidanza Raimondo)

oss. [R.] Iª rappr. Venezia, S. Moisè, 1798. Nonostante il duplice titolo, il libretto (che pure sembra completo) contiene solo Furberia e puntiglio; come secondo dramma INDICE non registra La maschera fortunata, ma Amor alla prova di Gazzaniga. La maschera fortunata di Portogallo fu dato a Venezia al S. Moisè il carnevale dello stesso anno.  Iª ed. in R.  A p. 5 citato il ballo L'avviso ai maritati, con lista dei ballerini.