1692 | BERNARDINI |
LI TRE ORFEI / intermezzi per musica / a cinque voci / da rappresentarsi / nel teatro / della Pallacorda / di Firenze / nel carnevale dell'anno 1784
ed. Roma, Michele Puccinelli 1783; 15,8x8,6; pp. 73 parti 2 ill. front.
teatro Roma, Pallacorda di Firenze, carnevale 1784
mus. Marcello di Capua [Bernardini Marcello]
pers. 1. Madama Linguadoca viaggiatrice bizzarra e ciana all'eccesso 2. Monsù Marmotta ricco francese ridicolo 3. D. Lavinio Erba Amara amante non corrisposto di madama 4. Il marchese Grancio Tenero cavaliere povero e spaccone 5. Sgrullina locandiera, ragazza spiritosa Coro di furie ed ombre int. Bravura Antonio (1), Liparini Agostino (2), Guariglia Pietro (3), Albertarelli Francesco (4), Benedetti Michele (5)
scen. Ginnetti Trajano cost. Baseggio Francesco
oss. [R.] Iª rappr. ass. Iª ed. ass. L'a. di D. Lavinio e il successivo quartetto (II 7) sono utilizzati in 1682. A p. 3 Protesta. ling. olandese (II 6, 7), ven. (II 16), nap. (II 16), fr. (II 16), bolognese (II 16)