1744 BERNARDO-BERTI

LA CREOLA / operetta in 3 atti / di J. Schnitzer e Emmerich Gatti / musica / di Enrico Berté / traduzione / di Amerigo Guasti

ed. Milano, Lorenzo Sonzogno 1912; tip. E. Reggiani; 19x13; pp. 61 atti 3

libr. Schnitzer Ignaz, Gatti Emmerich; trad. Guasti Amerigo mus. Berté Harry

pers. 1. Remy di Valmore presidente d'una repubblica americana 2. Angela sua moglie 3. Severo suo segretario 4. Andrea Royan colonnello della guardia 5. Giacinta sua nipote 6. Casterres pretendente 7. Maggiore di Molina, 8. Capitano Abiza, 9. Luogotenente Pesaro, 10. Portabandiera Quiraga, della guardia 11. Marcello Arranto 12. Annita dama di compagnia di Angela 13. Celina Morrintor scrivana 14. Sambo servo — Ufficiali, dame, cavalieri, servi, soldati, popolani

oss. [R.] Iª rappr. Amburgo, Nuovo, 1910, col tit. Kreolenblut.  Analogo soggetto era stato musicato da Jacques Offenbach su testo di A. Millaud e col tit. La créole (Parigi, Bouffes-parisiens, 3 novembre 1875). In seconda, terza e quarta di copertina, elenco di libretti dell'ed.