1827 | BERT-BEZ |
KHRYSÉ / dramma lirico in 4 quadri / musica del maestro / Arturo Berutti / riduzione italiana di / Giuseppe Paolo / Pacchierotti / («Dream») / 1. La tentazione / 2. La crocifissa / 3. Il patto / 4. Il sacrilegio / dal romanzo Afrodite di Pierre Louys, con autorizzazione dell'autore / il testo che si canta fu tradotto ritmicamente da prosa spagnuola / già musicata dal maestro
ed. Buenos Aires, Bonansea 1902; 21,5x15,3; pp. 33 parti 4
teatro Buenos Aires, Politeama Argentino, giugno 1902 [21] MAN
libr. Pacchierotti Giuseppe Paolo mus. Berutti Arturo
pers. 1. Khrysé etera 2. Seso etera 3. Bakkis etera 4. Tryfera etera 5. Demetrio scultore 6. Frasilia filosofo 7. Naukrate filosofo 8. Filodemo poeta 9. Un sacerdote 10. Rhodis cantante e flautista 11. Myrto cantante e flautista 12. Selene schiava Marinai, venditori di frutta e di vino, fioriste, schiave di Bakkis, ballerine pubbliche, cortigiane, donne del popolo, schiave more, popolani, soldati della regina, mendicanti int. Carelli Emma (1), Cappelli Maria (2), Cescati Corinna (3, 4), Bassi Amedeo (5), Buti Carlo (6), Pulcini Attilio (7), Sillingardi Riccardo (8), Piccoletti Giuseppina (10), Leonardi Emma (11), Franchini Maria (12)
oss. [R.] Iª rappr. ass. Iª ed. ass.? Impresa A. Bernabei; «maestro concertatore e direttore d'orchestra» Conti Arnaldo; dir. dei cori, Codivilla Francesco.