1912 NUOVE ACQUISIZIONI A-E

THEN-HOA (FIOR DI CIELO) / dramma lirico in 3 atti e 4 quadri / di / Giovacchino Forzano / musica di / Guido Bianchini

ed. Milano, Sonzogno 1928; 18,8x13; pp. 62 atti 3

teatro [Milano, Scala, 9 aprile 1928] MAN

libr. Forzano Giovacchino mus. Bianchini Guido

pers. I atto: 1. Thien-Hoa (Fior di Cielo) moglie del mandarino Tin-Pai 2. Cian-Seng pittore 3. Tan padrone della bottega di maioliche e sete dipinte ove lavora il pittore Cian-Seng 4. La vecchia moglie di Tan 5. Wan-Ly venditore di gatti 6. Lao mendicante 7. L'oste ambulante 8. Il sarto 9. Il padrone di una bottega di maioliche e sete dipinte 10. Tu-Ly pittore — Voci interne, coro di uomini e donne, bevitori; II atto: 11. Thien-Hoa (Fior di Cielo) 12. Cian-Seng 13. Tin-Pai 14. Tan poi capo degli sconosciuti 15. Wan-Ly poi 1° sconosciuto 16.-17. Due compagni poi 2° e 3° sconosciuti 18. La vecchia serva di Cian-Seng 19.-23. Altri cinque compagni, poi sconosciuti che non parlano; III atto: 24. Thien-Hoa (Fior di Cielo) 25. Cian-Seng 26. Tin-Pai 27. Fior di Pesco sorella di Fior di Cielo 28. Lo sposo di Fior di Pesco 29. Il padre dello sposo 30. La madre dello sposo 31. Tan 32. Wan-Ly 33.-34. Due compagniCoro di uomini e donne, ancelle, seguito di Fior di Pesco e seguito dello sposo

oss. [R.] Iª rappr. ass.  Iª ed. ass.  Testo con prosa.