1913 BIA-BIM

SARA LA TROVATELLA / melodramma in tre atti / parole / del Sig. E. Golisciani / musica / del maestro F. L. Bianco

ed. Gallipoli, tip. Gallipolina 1892; 20,1x14,2; pp. 24 atti 3 ill. copertina

teatro [Gallipoli, Civico, 9 marzo 1892] MAN

libr. Golisciani Enrico mus. Bianco Francesco Luigi

pers. 1. Marcello vecchio guardaboschi 2. Sara, 3. Delia, sue figlie 4. Tebaldo 5. Una conversaCacciatori, invitati alle nozze di Delia e Tebaldo, contadini, contadine, religiose int. Massini Enrico (bar.) (1), Matucina Antonietta (sopr.) (2), Gallocci Marietta (mezzosopr.) (3), Badaracco Giovanni (ten.) (4), Morghen Giuseppina (seconda donna) (5)

oss. [R.] Iª rappr. ass.  Iª ed. ass.  A p. 3: soggetto «in parte imitato dalla Marcellina di L. Marenco». Dir. d'orchestra e concertatore, Valcelli Fabio.