1915 BIA-BIM

LA FORTUNA TRA LE DISGRATIE / drama per musica / da rappresentarsi nel teatro di / S. Angelo l'anno 1688 / di D. Rinaldo Ciali / consacrato / all'illustriss. ed eccellentiss. Sig. / Francesco / Savorgnano / procurator di S. Marco, Co. di Belgra- / do, Castel Nuovo e signor della / fortezza di Osoppo ecc. / ristampata con nova aggionta di / canzonette e machine

ed. Venezia, Francesco Nicolini 1688; 13,8x7,3; pp. 58 atti 3 ded. F. Nicolini a F. Savorgnano ill. front.; lettere ornate; fregi

teatro Venezia, S. Angelo, 1688 [carnevale] MAN

libr. Ciali Rinaldo mus. Biego Paolo

pers. 1. Satrape re di Persia 2. Gilde sua sorella 3. Clearte figlio del re di Damasco 4. Irene sua sorella 5. Alindo principe armeno 6. Dario favorito di Satrape 7. Delfo paggio di Alindo — Cacciatori, arcieri, alabardieri, paggi

oss. [R.] Iª rappr. ass.  A p. 5 Al lettore, a p. 6 Argomento, a p. 8 Apparenze e avvenimenti, tra i quali «Lumache dalle quali usciranno gobbi, che formano il ballo» (I) e «Ara che si tramuta in spiriti, che formano il ballo» (II).