1940 | RISTAMPE BIC-BIZ |
LA TIRANNIDE DELL'INTERESSE / tragedia politicamorale / di / Francesco / Sbarra / rappresentata in musica in Lucca / nel teatro de' Borghi
ed. Venezia, Nicolò Pezzana 1682; 14,2x7,8; pp. 192+120 (1-168) atti 5+prologo ill. fregi; lettere ornate
libr. Sbarra Francesco mus. [Bigongiari Marco]
pers. prologo: 1. Amore; tragedia: 2. Intelletto re 3. Virtù regina 4. Volontà sorella dell'Intelletto 5. Ben Pubblico segretario di stato 6. Genio Buono, 7. Genio Cattivo, consiglieri dell'Intelletto 8. Astrea governatrice della Volontà 9. Sincerità prima dama della regina 10. Interesse sott'abito e nome di Ragio di Stato 11. Malitia maga sotto nome di Politica, finta sua madre 12. Inganno, 13. Hippocrisia, figli della Malitia 14. Vitio servo dell'Interesse, nano e gobbo 15. Adulatione schiava dell'Interesse 16. Capriccio paggio di corte
oss. [R.] Iª rappr. Lucca, Borghi, 1653. Segue La corte (v. 1930); sta con La moda (v. 1926), La verità raminga (v. 1943) e Il disinganno (v. 1933). A p. 5 L'auttore a chi legge, a p. 9 Argomento.