1980 RISTAMPE BIC-BIZ

CARMEN / dramma lirico in quattro atti di Enrico Meilhac e Ludovico Halévy / musica di Giorgio Bizet / proprietà Choudens, rappresentanza C. M. Sonzogno

ed. Roma, Atena [1937]; 21,5x15,7; pp. 80 n.n. atti 4 ill. copertina (fotografia di Bizet); 4 bozzetti scenici (P. Bianchi; pp. 22-24 n.n.)

teatro Roma, Opera, 1936-1937

libr. Meilhac Henry, Halévy Ludovic mus. Bizet Georges

pers. 1. Don Josè 2. Escamillo 3. Il Dancairo 4. Il Remendado 5. Zùniga 6. Morales 7. Carmen 8. Micaela 9. Frasquita 10. MercedesUffiziali, dragoni, monelli, sigaraje, zingari, contrabbandieri int. Luccioni Josè (1), Franci Benvenuto (2), Meletti Saturno (3), Zagonara Adelio (4), Dominici Ernesto (5), Titta Enzo (6), Pederzini Gianna (7), Albanese Licia (8), Marcangeli Anna (9), Limberti Edmea (10)

scen. Bianco Pieretto cost. Caramba cor. Romanoff Boris

oss. [R.] Iª rappr. Parigi, Opéra-comique, 1875. Argomento in quattro lingue (27-49 n.n.).  «Maestro concertatore e direttore» Bellezza Vincenzo, «maestro del coro» Conca Giuseppe; regista, Govoni Marcello; «direttore dell'allestimento scenico» Ansaldo Pericle; attrezzita, Rancati. Il programma della stagione prevede l'esecuzione di Nerone e Il piccolo Marat di P. Mascagni, Falstaff, Aida e Rigoletto di G. Verdi, Lohengrin e Parsifal di R. Wagner, Madama Sans-Gêne di U. Giordano, Sansone e Dalila di C. Saint Saëns, Manon di J. Massenet, Dafni di G. Mulè, Alceste di C. W. Gluck, Il campiello di E. Wolf Ferrari, Lumawig e la saetta di A. Lualdi, Boris Godunow di M. Musorgskij, La fanciulla del West e La Tosca di G. Puccini, Ginevra degli Almieri di M. Peragallo, L'Arlesiana di F. Cilea, L'elisir d'amore e Lucia di Lammermoor di G. Donizetti, Il flauto magico di W. A. Mozart, Maria Egiziaca, Lucrezia e Gli uccelli di O. Respighi, Francesca da Rimini di R. Zandonai, Re Lear di A. Ghislanzoni e Il Guarany di C. Gomes. Alle pp. 77-78 n.n. liste degli orchestrali e dei coristi. Il programma contiene numerose fotografie di artisti. In R. altra copia identica, salvo la copertina, recante per errore la fotografia di Puccini e il tit. La Tosca.