1989 | BIS-BIZ |
[IL DOTTOR OSS]
Antonio Lega / IL DOTTOR OSS / fantasia lirica / (dal romanzo omonimo di Giulio Verne) / due atti in tre quadri / musica di / Annibale Bizzelli
ed. Milano, G. Ricordi 1936; 19,8x13,4; pp. 55 atti 2 ill. copertina (Cisari); 2 vignette (Cisari; pp. 7, 33)
teatro Roma, Opera, 1935-1936 [25 aprile] MAN
libr. Lega Antonio mus. Bizzelli Annibale
pers. 1. Il dottor Oss scienziato (bar.) 2. Van Tricasse borgomastro (basso comico) 3. Franz (ten.) 4. Susetta figlia del borgomastro (sopr.) 5. Niklausse consigliere (ten.) 6. Tatanemanzia moglie del consigliere (contr.) 7. Mastro Igeno preparatore (ten.) 8. L'avvocato Zitto avventore (ten.) 9. Il dottor Custos avventore (bar.) 10. Pelagia governante del borgomastro 11. Oberlik pasticcere 12. Il gran giudice Il Gran Consiglio de' nobili, autorità, borghesia, popolo di Quinquedonne
oss. [R.] Iª rappr. ass. Iª ed. ass. Esecutori in FRAJESE. Maestro concertatore e dir. d'orchestra, Serafin Tullio; timbro a secco del febbraio 1936.