2035 VARI AUTORI C

LA CONFEDERAZIONE DEI SABINI CON ROMA / dramma / per esser cantato ne' tre giorni della solennità / de' comizi / della / sereniss. repubblica / di Lucca / nell'anno MDCCLXV

ed. Lucca, Filippo Maria Benedini 1765; 20x15; pp. 48 parti 3 ill. front.

teatro Lucca, 1765 [9 dicembre] DEUMM

libr. [Trenta Pier Angelo] mus. [Boccherini Luigi, Di Poggio L. I., Puccini G.]

pers. 1. Romolo re e fondatore di Roma 2. Ersilia sua consorte e figlia di 3. Tito Tazio re de' Sabini 4. Talassio capitano de' Romani 5. Mezio Curzio capitano de' Sabini — Coro di romani, di sabini, di donne sabine

oss. [R.] Iª rappr. ass. Le parti corrispondono a giornate. Di Boccherini è la III giornata, di Di Poggio la II, di Puccini la I.  Iª ed. ass.  Di Boccherini è anche la sinfonia introduttiva alla I giornata (DEUMM). A p. 3 Argomento. Altra copia in R. (puc-puccin).