2081 | RISTAMPE BOITO A-Z |
[MEFISTOFELE]
Città di Udine / piazzale Castello / 2, 3, 5, 7, 9, 10, 12, 14, 15, 16, 17 / agosto 1924 / numero unico / del comitato / festeggiamenti / [...] / MEFISTOFELE / opera in 4 atti e 7 quadri di Arrigo Boito
ed. Udine, G. Chiesa [1924]; 23,5x17; pp. 36 n.n. atti 4 ill. copertina (P.A. Sencig); caricature di artisti (P.A. Sencig; pp. 23, 25, 33)
teatro Udine, piazzale Castello, agosto 1924
libr. Boito Arrigo mus. Boito Arrigo
pers. I parte: 1. Mefistofele 2. Faust 3. Margherita 4. Marta 5. Wagner; II parte: 6. Elena 7. Faust 8. Mefistofele 9. Pantalis 10. Nereo int. De Angelis N. (basso) (1, 8), Barontini Stanislao (ten.) (2, 7), Scacciati Bianca (sopr.) (3), Bramapezzo Maria (contr.) (4), Domenichetti Palmiro (ten.) (5, 10), Corona Eleonora (sopr.) (6), Ticozzi Ebe (contr.) (9)
macch. (dir. scenotecnici, Oliveri Michele, Avoni G. B.) cor. Vianello Fernanda
oss. [R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1868. È un programma con notizie storiche sull'opera, l'autore e i festeggiamenti in occasione della rappr.; sono riportati alcuni brani del testo. Iª ed. in R. A p. 21 elenco degli operatori e citate le danze L'Obertas (I), La ridda del sabba (II) e Chorea (IV); «maestro concertatore e direttore» Fabbroni Piero, «maestro istruttore del coro» Clivio A. Pubblicità e varie illustrazioni.