2092 | BO-BON |
DON FALCONE / intermezzi per musica / da rappresentarsi quest'anno / 1748 / nel teatro della Palla / a corda di Firenze / di Roma / dedicati / all'Ill.ma ed Ecc.ma signora la signora / D. Vittoria / Corsini Odescalco / duchessa del Sirmio, Bracciano / Ceri ecc.
ed. Roma, Marcello Silvestri 1748; 15x8,5; pp. 24 parti 2 ded. l'impr. a V. Corsini Odescalco ill. lettere ornate
teatro Roma, Pallacorda di Firenze, 1748 [febbraio] FRANCHI 1
mus. Bologna Lorenzo
pers. 1. D. Falcone uomo sciocco e ricco amante di 2. Camilletta giovine amante di 3. Gelino servo di D. Falcone amante di Camilletta int. De Amicis Domenico (1), Amati Antonio (2), Lamparelli Agostino (3)
oss. [R.] Iª rappr. ass.? Iª ed. ass.? Soggetto tratto dalle Fourberies de Scapin di Molière (F. DORSI, pp. 443-444). Potrebb'essere una ripresa del presente l'intermezzo La finta amante, Firenze, Pallacorda, 1788, con musica di Paisiello (Iª rappr. Mogilëv, 1780). Rappr. con una commedia all'improvviso (FRANCHI1, p. 723).