2122 | RISTAMPE BONFICHI A-Z |
LA DISCESA DEL N.S. GESÙ CRISTO AL LIMBO DEI SS. PADRI / azione sacra posta in musica dal Sig. / don Paolo Bonfichi, ora maestro di cap- / pella della Basilica Lauretana, nell'an- / no 1825 ed eseguita per la prima volta / da una società di dilettanti nel palazzo / Colonna in Roma con espresso invito di S. E. / il Sig. conte di Funchal ambasciadore di / S. M. fedelissima, per solennizzare nella / sera del dì 24 giugno di detto anno il / giorno onomastico del suo augusto sovra- / no il fu re Giovanni VI
ed. [Roma, Perego Salvioni 1830]; 14,6x10,5; pp. 133-170 parti 1
libr. [Rasi Giovanni Battista] mus. Bonfichi Paolo
pers. 1. Adamo 2. Eva 3. Mosè 4. Davidde 5. Isaia 6. Geremia 7. Daniele 8. S. Gio. Battista 9. Gesù Cristo Coro di patriarchi e profeti e del popolo de' giusti detenuti nel limbo
oss. [R.] Iª rappr. Roma, palazzo Colonna, 1825, col tit. La discesa di Gesù Cristo al limbo de' santi padri; esemplare distaccato da Componimenti sacri drammatici di G. B. Rasi, III. Iª ed. in R. Alle pp. 135-147 Argomento: alle pp. 143-144 illustrazione del proprio metodo di abolizione dei recitativi. In R. anche il volume succitato.