218 ALF-ALT

[IL DOTTOR ANTONIO]
Mario Ghisalberti / IL DOTTOR ANTONIO / opera lirica in tre atti (5 quadri) / (dal romanzo di Giovanni Ruffini) / musica di / Franco Alfano

ed. Milano, Suvini Zerboni 1948; Archetipografia di Milano; 18,2x13; pp. 62 atti 3

libr. Ghisalberti Mario mus. Alfano Franco

pers. 1. Miss Lucy Davenne (primo sopr.) 2. Il dottor Antonio (primo ten.) 3. Speranza (altro sopr.) 4. La madre di Speranza (mezzosopr. comprimario) 5. Sir John Davenne (primo bar.) 6. Il re di Napoli (primo bar.) 7. Caraffa dei duchi d'Andria (secondo ten.) 8. Aubrey Davenne (basso) 9. Don Salvatore (basso) 10. Il capo della polizia (basso) 11. Rosalinda Pistacchini (secondo sopr. comprimaria) 12. Warrack (ten. comprimario) 13. Orlando Pistacchini (ten. comprimario) 14. Iervolino (ten. comprimario) 15. Il barone Mitraglia (ten. comprimario) 16. Il direttore del carcere di Ischia (bar. comprimario) 17. Il capo della guarnigione (bar. comprimario) 18. Il capitano (basso comprimario) 19. Il custode (basso comprimario) 20. Il giudice Navarro, 21. Poerio, 22. Settembrini, (mimi) — Dame e gentiluomini, ufficiali, soldati, valletti, prigionieri politici, marinai, popolani napoletani, deputati napoletani, danzatrici, maschere napoletane (Pulcinella e altre)

oss. [R.] Iª rappr. Roma, Opera, [maggio] 1950.  Iª ed. ass.  Per GROVE1 Iª rappr. 30 aprile 1949. Si utilizza la canzone Palummella zompa e vvola (I). Il II e III atto sono suddivisi in due quadri. Altra copia in R. ling. nap. (ruoli di Orlando, di Rosalinda Pistacchini e del re)