2180 BONFICH-BONN N-Z

[ERO]
Augusteo / municipio di Roma / regia Accademia di Santa Cecilia / XXIII / domenica 9 marzo 1913, ore 16 precise / CONCERTO ORCHESTRALE / diretto da / Bernardino Molinari / col concorso del violinista / Mario Corti / e di Elvira Galeazzi, soprano // Bonnard Giulio / ERO / scena drammatica per soprano e or- / chestra su versi di Giuseppe Soldini / prescelta per l'esecuzione nel concorso Società / degli Autori di Roma

ed. Roma, tip. Manuzio [1913]; 24,5x16,7; pp. 8 n.n. (4-7) parti 1 ill. front. (fotografia di B. Molinari)

teatro Roma, Augusteo, 9 marzo 1913

libr. Soldini Giuseppe mus. Bonnard Giulio

pers. Ero int. Galeazzi Elvira (sopr.)

oss. [R.] Iª rappr. ass.  Iª ed. ass.  Alle pp. 2-3 note biografiche sul musicista. Si eseguono inoltre: Ciaccona per violino, archi e organo di Tommaso Antonio Vitali (arrangiamento di Ottorino Respighi), il concerto in Re maggiore per violino e orchestra di Ludwig van Beethoven, Canto della Sera di Robert Schumann (probabilmente una trascrizione orchestrale di Abendlied op. 107 n. 6), A sera per archi di Alfredo Catalani e preludio, intermezzo, minuetto e farandole dalla Iª e IIª suite dell'Arlésienne di Georges Bizet.