2222 | RISTAMPE BONFO-BONO |
CAMMILLA REGINA DE' VOLSCI / drama / rappresentato / in Firenze / nel carnovale del 1698
ed. Firenze, Vincenzio Vangelisti [1698]; 13,5x7,5; pp. 72 atti 3 ill. front.; fregi
teatro Firenze, carnevale 1698
libr. [Stampiglia Silvio] mus. [Bononcini Giovanni]
pers. 1. Cammilla regina de' Volsci sotto nome di Dorinda 2. Latino re del Lazio 3. Turno re de' Rutuli sotto nome di Armidoro in abito di moro 4. Lavinia, 5. Prenesto, figliuoli di Latino 6. Mezio cavalier volsco 7. Tullia damigella di Lavinia 8. Linco pastore
oss. [R.] Iª rappr. Napoli, S. Bartolomeo, 1696, col tit. Il trionfo di Camilla regina de' Volsci. Iª ed. in R. A p. 3 Argomento, a p. 4 Lo stampatore a chi legge: «[...] è stato necessario mutare alcune cose che non tornavano bene a' personaggi destinati a rappresentarla. Questa mutazione però non diversifica punto il dramma dal suo primo essere [...]» e protesta.