2272 | RISTAMPE BOR-BORZ |
IL FILOSOFO AMANTE / farsa / per musica / da rappresentarsi / nel real teatro / di Salvaterra / nel carnovale / dell'anno 1776
ed. s.l., stamp. Reale [1776]; 14,5x10; pp. 77 parti 2 ill. front.; fregi; lettere ornate
teatro Salvaterra, carnevale 1776
mus. Borghi Giovanni Battista
pers. 1. Il baron del Bosco sotto nome di Lelio, uomo dedito allo studio e alla campagna, amante segreto della 2. Contessa Beatrice ereditiera, disprezzatrice degl'uomini e risoluta 3. Giacinta governatrice del baron del Bosco, ragazza spiritosa 4. D. Pirlone uomo facoltoso ma rozzo, in casa del quale è alloggiata la contessa Beatrice 5. Monsù Garbino uffiziale di nave Comparse: servitori di Lelio, servitori di D. Pirlone, 6 soldati con D. Pirlone int. Reyna Carlo (1), Vasques Giambattista (2), Ferracuti Ansano (3), Manna Luca (4), Tomiati Antonio (5)
scen. Azzolini Giacomo macch. Mazzoni Petronio cost. Solenghi Paolo cor. (dei balli, Alberti Andrea detto il Tedeschino)
oss. [R.] Iª rappr. Roma, Valle, 1774. Iª ed. in R. A p. 8 lista dei ballerini; nome di Manna su striscetta incollata. ling. lat. (I 7), ted. (II 10)