2307 RISTAMPE BOR-BORZ

L'AMORE IN MUSICA / drama giocoso / da rappresentarsi in Bologna / nel teatro / Marsigli Rossi / il carnovale dell'anno 1765 / dedicato / all'E.mo e Rev.mo principe / il Sig. cardinale / Girolamo Spinola / degnissimo legato a latere di Bologna

ed. Bologna, Gaspare de' Franceschi [1765]; 15,5x9; pp. 72 atti 3 ded. «gli associati al teatro» a G. Spinola in data 2 I 1765

teatro Bologna, Marsigli Rossi, carnevale 1765

mus. Boroni Antonio

pers. 1. Reginella virtuosa di musica 2. Anselmo mercante ricco 3. Calandra madre di Reginella 4. Fabrizio figlio di Anselmo, amante di Reginella 5. Farfarella musica ridicola 6. Curlone impressario alla moda 7. Cromatico maestro di capella ignorante e marito di Farfarella

cor. (dei balli, Rubini Giuseppe)

oss. [R.] Iª rappr. Venezia, S. Moisè, 1763.  Iª ed. in R.  Nell'archivio del teatro esiste una locandina in cui si menziona Goldoni come librettista (SARTORI). Iª opera della stagione (COSENTINO, p. 138). Il musicista compare nella forma Borone. Reimprimatur del 2 gennaio. ling. fr. (ruolo di Farfarella)