2316 | AUTORE IGNOTO UB-UZ |
L'UNZIONE DI DAVIDDE / azione / di due parti per musica
ed. [Venezia, Zatta 1793]; 17x11,7; pp. 127-162 parti 2 ill. fregio
libr. Goldoni Carlo mus. [Boroni Antonio]
pers. 1. Samuele profeta 2. Isai cittadino di Betelemme 3. David, 4. Eliabo, 5. Abinadar, suoi figli 6. Acabbo servo d'Isai 7.-11. Altri cinque figli d'Isai che non parlano Coro di pastori
oss. [R.] Iª rappr. Venezia, Nuova Chiesa della Dottrina Cristiana, 1759, con musica d'ignoto e col tit. L'unzione del reale profeta Davidde. Esemplare distaccato da Opere teatrali del Sig. avvocato Carlo Goldoni, XXXIX; in R. anche il volume succitato. Incipit: Popoli, Iddio mi manda. Al sacro altare. Iª rappr. con musica di Boroni, Venezia, casa privata, 23 marzo 1760 (ORTOLANI, XXXIII, p. 491). COSI segnala, con una formulazione invero eccessiva («[...] Goldoni copia tutta una scena [...]», p. 532), l'imitazione in I 4 di una scena del Siroe metastasiano (I 1); riprodotte anastaticamente in COSI (pp. 536-537) le due pp. della «Gazzetta veneta» del 29 marzo 1760, contenenti il resoconto (con i cantanti) dell'esecuzione del 23.