2325 MUSICA 2A LEM

DIALOGO PASTORALE / per introduzione ad una festa di ballo / in un giardino / musica del Sig. D. Carlo Borzio, maestro di cappella / del duomo di Lodi

ed. Milano, Carlo Giuseppe Quinto 1692; 24,3x18,6; pp. 14 n.n.+236 (34-37)+XXIV+191+4 n.n.+91 parti 1 ded. della parte I: C. G. Quinto al «collegio de' patrizi giureconsulti» di Milano in data 26 VI 1692; della parte II: F. de Lemene a Livio Odescalchi duca di Ceri, Lodi, in data 1 I 1684 ill. della parte I: antip. (Cesar Fiore—G. Tasniere); fregi; lettere ornate; della parte II: antip. (C. Florus—Buganus); 1 inc. (p. 2); 1 inc. (Cesar de Floribus—Petrarca; p. 28); 4 inc. (Cesar Fiore—G. Tasniere; pp. XI, 54, 136, 163); 1 inc. (Martial Desbois; p. 82); 1 inc. (M. F. Francia; p. 108); 1 inc. (ritratto di de Lemene; p. 191)

libr. Lemene Francesco de mus. Borzio Carlo

pers. 1. Aurilla 2. Tirsi 3. Elpina 4. Filli 5. Aminta 6. Selvaggio

oss. [R.] Iª rappr. probabilmente a Lodi, in data ignota. Sta in Poesie diverse del signor Francesco de Lemene, parte I.  Incipit: Chi non sa che cosa è Amore. A p. 9 n.n. (parte I) Lo stampatore a chi legge: «Le poesie qui ristampate con alcune altre aggiunte sono state tolte la maggior parte da diverse stampe, che andavano attorno senza il nome dell'autore, e da manoscritti diversi di maestri di capella, che le hanno poste in musica»; a p. VII (parte II) Cortesissimo lettore: «Io non son maestro in divinità, né propongo tesi da difender su la cattedra, ma proposizioni legate in versi in grazia della memoria» (la parte II comprende le «poesie sacre»). Altre edd. del testo in Dio. Sonetti ed inni del signor Francesco de Lemene, Bologna, Longhi 1694, pp. 435-445; Poesie diverse di F. de Lemene, I, Milano e Parma, Paolo Monti 1726, pp. 174-183.